Riva di Tures - Rifugio Roma - it.2


Tempo di percorrenza:un'intera giornata - Dislivello: 790 m - Grado di difficoltà: EE


Partendo da Riva di Tures si segue il primo tratto della carrozzabile che risale la Valle dei Dossi. Poi seguendo il segnavia n° 8a si attraversa il Rio dei Dossi (largo ponte) e si sale verso un maso posto in una splendida posizione panoramica. Da qui si attraversa una zona boschiva e si giunge alla Malga Kofler di Sotto (2.034 m), da dove proseguendo attraverso un bel bosco di pino cembro si arriva alla Malga Kofler di Sopra (2.192 m). Il nostro sentiero si dirige poi, seguendo una leggera salita, alla piccola Malga Brunner (2.322 m) per giungere poi alla Malga Ursprung.
Il percorso che si segue in direzione del Rifugio Roma (n° 8) è un tratto del sentiero Arthur Hartdegen e offre una suggestiva escursione in quota al di sopra della Valle di Riva. Anzitutto si attraversa il torrente della Val Sorgiva e aggirato un fianco del monte si presenta agli occhi dell'escursionista la lunga serie dei ghiacciai delle Vedrette di Ries. Il sentiero, seppur sicuro, presenta a questo punto un tratto che richiede prudenza.
Dopo aver superato le morene terminali del Collalto, si raggiunge il Rifugio Roma. Da qui si scende infine alla Valle di Riva, seguendo il segnavia n° 1 che passa per alcune malghe e ci si mantiene in quota al di sopra della Valle di Rio.