Puez Odle itinerario - 1



Grado di difficoltà: E - Dislivello: 600 - 700 m - Tempo di percorrenza: ore 5,30

Da Santa Maddalena una strada conduce lungo la destra orografica del Rio di Funes sino al parcheggio di Zannes (1.680 m), base di partenza per l´escursione proposta. Seguiamo la strada forestale sino al chiosco e lungo il Rio Caseril (sent. n° 32) per raggiungere il sentiero n° 33 che conduce alla Malga Gampen (2.062 m). Saliamo quindi al Rifugio Genova (2.297 m) e poi al Passo Poma (2.340 m). Continuiamo la nostra escursione lungo l'alta via n° 3 che mette in comunicazione la Forcella di Putia col Gruppo del Puez (segnavia n° 3/2). Saliamo inizialmente lungo un macereto sino alla panoramica Cresta di Juac (2.421 m). Gradualmente il sentiero ci conduce alla Malga Medalges e alla Forcella di Medalges (2.293 m). In un´ulteriore ora di cammino si giunge alla Malga Ciancenon (1.928 m). Si prosegue quindi lungo la valle sino alla diramazione della strada forestale Malga Zannes - Malga Gampen. A questo punto saliamo lungo il versante orografico sinistro attraverso boschi e prati lungo la via Adolf - Munkel. La lasciamo comunque già alla diramazione verso la Malga Glatsch (1.902 m) che sorge alla base dei dirupi delle pareti settentrionali delle Odle. Di lì rientriamo a Zannes attraverso boschi di cirmoli ed abeti rossi scendendo lungo un ripido sentiero.