Dolomiti di Sesto itinerario - 1



Grado di difficoltà: E - Dislivello: 980 m - Tempo di percorrenza: un'intera giornata

Questa escursione permette di conoscere quasi tutte le particolarità naturalistiche e paesaggistiche del parco. Si raggiunge la Val Fiscalina in macchina da Sesto-Moso. Superata la sbarra ci si avvia a piedi lungo il fondovalle. Si segue inizialmente il sentiero della Val Sassovecchio per poi abbandonarlo dopo circa cento metri di dislivello e prendere quello a sinistra (n° 103) che si inerpica lungo il ripido fianco della Cima Uno, in Val Fiscalina Alta e che porta fino al Rifugio Zsigmondy-Comici. Dal rifugio si sale fino alla Forcella di Pian di Cengia e da li si segue il sentiero (salita sulla Croda Fiscalina), che porta lungo le pendici detritiche ai piedi della Croda dei Piani e del Monte Paterno (n° 101). Il sentiero dapprima scende serpeggiando, poi prosegue quasi in piano tra ammassi detritici in direzione della Forcella di Toblin. Presto si raggiunge il rifugio Locatelli da dove, passando per i due Laghi dei Piani, si riscende in Val Sassovecchio (n° 102), da cui si raggiunge nuovamente il rifugio "Al Fondo Valle" in Val Fiscalina.