Da Casoli al Monte Prana


 
Tempo di percorrenza: Ore 4,30 - Difficoltà:E - Dislivello:850 m.

Il sentiero inizia poco dopo l’abitato di Casoli, imboccando sulla destra una evidente mulattiera . Percorriamo in un primo tratto di leggera discesa i sentieri CAI 2 e 112 , dopo pochi minuti di cammino, troviamo un bivio: giriamo a sinistra seguendo il sentiero n. 2 che sale fino ad incontrare un ponticello che ci permette di attraversare un torrente, oltrepassato il ponticello, il sentiero, inizia a salire. Arriviamo quindi dopo un’ora e mezzo di cammino alla Foce del Crocione (m. 978), posta sulla cresta che divide la vallata della Turrite di Pascoso dal Camaiorese. Poco prima della Foce dobbiamo girare a destra, prendendo il sentiero n. 101.
Continuiamo lungo il sentiero 101 sfiorando le case di Campo all’Orzo e passando vicino alla sua chiesetta; siamo ormai sotto il MontePrana. In questo punto dobbiamo continuar a dritto, abbandonando alla nostra sinistra il 101 e prendendo invece il 104 che inizia a salire in maniera decisa il versante est del Prana . Il sentiero attraversa praterie e ci permette di giungere in vetta.
Ripartiamo alla volta di Casoli, tornando alla chiesetta abbandonata. Continuiamo sul 101 fino a che sulla sinistra si stacca il sentiero 112 per fare un giro ad anello. Questo sentiero è molto interessante perché ci permette di ammirare moltissime cascatelle del torrente che scende dalle pendici del Prana.
Arriviamo quindi alla mestaina dove c’è il bivio col sentiero n. 2 e continuiamo fino a Casoli.

 

 

GRUPPO TREKKING LASTRA A SIGNA

CASA DEL POPOLO TRIPETETOLO
VIA LIVORNESE,108 LASTRA A SIGNA 50055 TEL.333/6532574
e-mail infolastratrekking.it

Home - Presentazione - Programma -Album Fotografico- La nostra storia - Regolamento - Il direttivo - Contatti