Monte Prana da Piè Lucese

Dislivello: 900 metri circa - Difficoltà: E - Tempo di percorrenza: Ore 5
Il nostro itinerario inizia dalla località Piè Lucese (m.342), imbocchiamo subito il sentiero CAI n° 102 che corre a mezza costa nel vallone del Rio delle Campore, continuiamo la salita lungo il sentiero sino ad arrivare al minuscolo borgo di Ritrogoli (m.792).
Da Ritrogoli, proprio sotto il M.Piglione, seguiamo una stradina sterrata sulla sinistra , quindi continuiamo lungo il sentiero CAI n° 102, sino ad arrivare a Campo all’Orzo (m.957).
A questo punto ci innestiamo sul sentiero 101, prendiamo quindi il 104 svoltando a destra e passando da un piccolo cancelli di legno. Raggiungiamo finalmente la vetta del Prana.
Ripartiamo alla volta di Campo all’Orzo, seguendo lo stesso percorso dell’andata. Arrivati qui per un'escursione ad anello svoltiamo a destra imboccando il sentiero CAI 101 che ci porta, a Passo Lucese (m. 558).
Giunti a Lucese svoltiamo a sinistra seguendo la strada asfaltata che in breve ci riporta a Piè Lucese.
|